Siamo una micro-azienda agricola bio

Coltiviamo ortaggi, frutta e piante officinali con pazienza e passione, rispettando i cicli naturali e seguendo la stagionalità.

Vogliamo restituire alla terra più di quanto prendiamo. La fertilità del suolo è la nostra priorità.

Un vero agricoltore gestisce la sua terra con parsimonia, senza sfruttarla. Protegge e rafforza il cuore della terra: la sua fertilità.

– John Seymour

Nel 2022, dopo qualche anno di esperimenti, attente osservazioni ed esperienze accumulate, abbiamo dato vita a un orto ad aiuole permanenti.

Coltiviamo una piccola superficie per poterlo fare con cura e concentrarci sulla qualità degli alimenti. Usiamo perlopiù attrezzature manuali.

L'orto di condominio

L'orto di condominio

Se abiti a Pavia, scrivici ed entra a far parte del nostro Orto di condominio. Ogni settimana inviamo la lista delle verdure disponibili tramite WhatsApp e le consegniamo a un punto di ritiro a Pavia Ovest, in zona Stazione / Ponte di pietra.

Il nostro numero è 375 820 5262

Cosa trovi a Faggio Verde

Il frutteto

Al centro del terreno c’è un frutteto di 90 alberi: peri, meli, susini, peschi, albicocchi, cachi, nashi e altri ancora, tutti di varietà diverse. Gli alberi sono disposti in una spirale, e tra di essi pianifichiamo di costruire un sistema agroforestale.

L’orto permanente

Ogni anno acquisiamo esperienza e aggiungiamo aiuole all’orto permanente. Il nostro obiettivo è fornire verdura di qualità a quante più persone possibile senza impoverire il suolo, anzi arricchendolo e migliorandolo.

Una striscia di bosco

Un piccolo bosco protetto separa l’aia dal campo. Qui abbiamo qualche arnia che produce miele per la nostra famiglia e per la vendita.

La cascina da ricostruire

Sul nostro terreno sorge una vecchia cascina, in parte da ristrutturare e in parte da demolire e ricostruire. Vogliamo dare nuova vita a questa struttura, trasformandola in un luogo dove stare insieme, divertirsi, imparare.

Un piccolo pollaio

Ancora poche galline, ma promettono uova fresche ogni mattina (finché non vanno in pausa). Durante il giorno razzolano libere, oppure le portiamo in zone specifiche del campo con un piccolo pollaio mobile.

Del terreno ancora incolto

Un’ampia porzione del nostro terreno è incolta. Diventerà una food forest? Un rifugio per un asinello? Solo il tempo potrà dirlo…

Conserve buonissime

Abbiamo un piccolo laboratorio di trasformazione a San Martino Siccomario. Qui produciamo conserve artigianali gustose con i prodotti del nostro orto.

  • Uno dei più noti contorni siciliani, composto da melanzane, peperoni, sedano, pomodori, cipolle, olive e capperi nella tipica salsa agrodolce che caratterizza questo piatto.

  • In base alla stagione, prepariamo confetture con fragole, gelsi, nespolo germanico, pesche e prugne. Inoltre, grazie a un prezioso contatto in Sicilia, riceviamo limoni e arance di qualità eccezionale che trasformiamo in marmellata.

  • Di acacia o millefiori a seconda del periodo dell'anno.

Siamo Francesco e Viola. Dopo alcune esperienze all’estero, siamo tornati a Pavia, dove Francesco ha fondato Faggio Verde. Condividiamo la passione per la permacultura e l'agroecologia e il desiderio di creare un esempio virtuoso di agricoltura rigenerativa. Oggi, Francesco lavora a tempo pieno nella fattoria, mentre Viola bilancia il suo impegno tra la fattoria e altre responsabilità.